La salvezza è nella forza che non sappiamo di avere
Il pregiudizio è difficile da sconfiggere, specie se ha risvolti pratici comodi, deresponsabilizzanti. Per questo è tanto facile che in Sardegna prosperi la nos...
Il pregiudizio è difficile da sconfiggere, specie se ha risvolti pratici comodi, deresponsabilizzanti. Per questo è tanto facile che in Sardegna prosperi la nos...
Niente come l’imminenza delle elezioni rivela, in un modo o nell’altro, le reali aspirazioni di chi si cimenta nell’agone politico o fa addirittura della politi...
C’è un errore di fondo nell’impostazione dominante della questione linguistica sarda. Dipende dal fatto che essa è incastrata dentro un contesto culturale e pol...
Tra le tante cose che succedono, sembrerà di ben poca importanza l’incontro chiesto dai parlamentari sardi al ministro dell’Interno, su iniziativa del deputato ...
La crisi attuale non è iniziata nel 2008, come l’egemonia mediatica ci ha fatto interiorizzare in questi anni, ma tra 1971 e 1973.