Non è mai troppo tardi per scoprire l’acqua calda
Nella legge finanziaria che il consiglio regionale ha licenziato pochi giorni fa, tra le tante mancanze, una dovrebbe saltare agli occhi, se non fosse così poco...
Nella legge finanziaria che il consiglio regionale ha licenziato pochi giorni fa, tra le tante mancanze, una dovrebbe saltare agli occhi, se non fosse così poco...
Cagliari non è una città sarda. È una città mediterranea abitata in massima parte da sardi. Cagliari si può ritrovare in tutte le città che si bagnano i piedi o...
“L’ischit su bentu”, lo sa il vento, si dice in Sardegna, quando una risposta è impossibile da conoscere, o troppo imbarazzante per essere pronunciata. Lo sa il...
Con un ritardo che non può non essere doloso il governo italiano ratifica la Carta europea sulle minoranze linguistiche. Una decisione dai profili solo formali,...
Per rendere chiara la nostra sindrome autolesionista e dimostrare quanto sia patologica la nostra condizione storica, niente di più utile che presentare insieme...
Nella narrazione storica che va per la maggiore in Sardegna, a un medioevo periferico e coloniale, vissuto nel segno del dominio pisano e genovese, seguì l’epoc...