Sa batalla
Il cielo si rischiara ad oriente, oltre le mura. La campana di Santu Pedru suona le Lodi. Nei crocicchi e nella piazza del castello le tracce nerastre dei fuoch...
Il cielo si rischiara ad oriente, oltre le mura. La campana di Santu Pedru suona le Lodi. Nei crocicchi e nella piazza del castello le tracce nerastre dei fuoch...
L’Italia è in procinto di affrontare una gravissima crisi finanziaria, frutto sia delle scelte deleterie della sua classe politica degli ultimi trent’anni sia d...
Il calcio non è uno sport, è un gioco. E per molti è il più bello del mondo. Ma a parte l’aspetto ludico, da cento anni a questa parte, è anche un catalizzatore...
I segnali della portata di questa sconvolgente transizione storica, in cui siamo chiaramente immersi, non sembrano scalfire l’andamento quotidiano della politic...
Anche se si fa fatica a ricordarsene, la Sardegna avrebbe un suo governo, incarnato dalla giunta regionale. Governo di una regione a “statuto speciale”, per giu...
Per non farci mancare nulla, a volte non ci accusino di essere fuori dal mondo, lo scorso fine settimana c’è stato un raduno degli alpini a Nuoro. Niente di sor...
Nell’apprendere del pellegrinaggio dei pastori alla corte di Briatore mi è venuta in mente la novella deleddiana intitolata proprio così: Il nostro padrone. Non...
Articolo pubblicato sul n. 22 di PaginaUno (aprile-maggio 2011), scritto nel marzo 2011