Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Tag: Sarda Rivoluzione

cultura/identità/sardegna/storia

La statua di Carlo Felice e l’ignoranza di sé che genera mostri

Posted on 11 Maggio 2016 by Omar Onnis / 3 Comments

Fa discutere l’iniziativa di un gruppo informale, creato su Facebook, a proposito della statua di Carlo Felice, a Cagliari. Se ne propone lo spostamento e...

cultura/sardegna/società/storia

Die de sa Sardigna o de sa sartitza?

Posted on 27 Aprile 2016 by Omar Onnis / 0 Comment

Dedicato a Nino Gramsci, maestro, fratello e compagno   Ci spero sempre. Ogni anno. Dai che forse ce la facciamo a celebrare sa Die de sa Sardigna senza ma...

politica

La vera lezione delle elezioni francesi

Posted on 14 Dicembre 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

Esultare per i risultati delle elezioni amministrative francesi in Italia e in Sardegna suona molto ipocrita e in alcuni casi nasconde un retropensiero indecoro...

mass media/politica/società

Il copione è già scritto e la storia fa pure schifo

Posted on 4 Maggio 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

Le contestazioni all’EXPO e le loro strumentalizzazioni sono quanto di più scontato potesse capitare nell’Italia renziana. Eppure si nota una certa ...

economia/politica/sardegna/società/storia

Sa Die de sa Sardigna e i disastri industriali sono la stessa storia

Posted on 16 Aprile 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

Il caso degli arresti all’E.On, azienda tedesca che gestisce la centrale di Fiume Santo, si intreccia con la querelle circa sa Die de sa Sardigna. Non è s...

cultura/politica/sardegna/storia

Distinguo necessari

Posted on 8 Aprile 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

In questi giorni si intrecciano due temi apparentemente distanti, ma in realtà correlati: il pericolo incombente delle scorie nucleari e sa Die de sa Sardigna. ...

politica/sardegna/storia

Il feticcio ideologico delle dominazioni straniere

Posted on 2 Febbraio 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

L’elemento narrativo delle continue dominazioni, cui i Sardi si sarebbero dovuti piegare nel corso dei secoli, è una pietra miliare della nostra identific...

politica/sardegna

Organizzazione del sapere ed egemonia

Posted on 14 Maggio 2014 by Omar Onnis / 0 Comment

Per comprendere il nostro presente è indispensabile conoscere e tenere in considerazione i fattori storici che lo determinano. Uno dei fattori principali, purtr...

politica/storia

Chi ha paura della sarda rivoluzione?

Posted on 28 Aprile 2014 by Omar Onnis

C’è una costante – una tra le altre – nella nostra storia recente, che accomuna alcuni dei nodi cruciali della nostra vicenda collettiva: la smemoratezza.

politica/storia

L’importanza dei punti di riferimento

Posted on 24 Febbraio 2014 by Omar Onnis

Ieri era il 23 febbraio e cadeva l’anniversario della morte, in esilio, di Giovanni Maria Angioy. Chi egli fosse dovrebbe saperlo qualsiasi sardo dall’età scola...

Paginazione degli articoli

1 2 3 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Alfonso su Chistione linguìstica e standardizatzione: rennoare sa dibata, chircare solutziones
  • MATTEO MURGIA su Libri, intellettuali organici e subalternità: il caso Dr Drer
  • Alec Cani su Il Grande Freddo
  • Omar Onnis su Il Grande Freddo
  • ALESSANDRO MONGILI su Il Grande Freddo

Articoli recenti

  • Chistione linguìstica e standardizatzione: rennoare sa dibata, chircare solutziones
  • Libri, intellettuali organici e subalternità: il caso Dr Drer
  • Cos’è la politica in Sardegna
  • Letteratura e movimenti popolari in Sardegna: una questione di democrazia
  • Jannik Sinner e il problema dell’identità (tossica) italiana

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia Brigata Sassari capitalismo colonialismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa fascismo giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2025 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}