L’agonia politica sarda come opportunità di rilancio democratico
Proviamo a mettere insieme alcune riflessioni sulle ultime elezioni amministrative, a incrociarle con le questioni aperte di questo periodo e vediamo se se ne p...
Proviamo a mettere insieme alcune riflessioni sulle ultime elezioni amministrative, a incrociarle con le questioni aperte di questo periodo e vediamo se se ne p...
In un pezzo sul suo blog “Sardegna e Libertà”, Paolo Maninchedda, già assessore ai Lavori pubblici con la giunta Pigliaru e ancor prima presidente d...
Stefano Puddu Crespellani (grafico, artista, attivista politico a cavallo tra Sardegna e Catalogna) ragiona sulla situazione politica sarda e i suoi possibili s...
Non è una fine d’anno che ispiri ottimismo. Inutile elencare i motivi, sono tanti. Avevo perciò intenzione, sardomasochisticamente, di contribuire a mante...
Il dibattito suscitato dalla (ennesima) vertenza Alcoa è stato animato recentemente da uno scambio di vedute, sulle pagine dei giornali, tra Francesco Pigliaru ...
Ieri, 21 settembre 2010, è andato in scena uno strano psicodramma, nell’aula del consiglio regionale sardo. Nell’ambito di una sessione intitolata pomposamente ...