Sardegna e unificazione italiana: l’inno di Mameli
Mameli, Mameli… Dove ho già sentito questo nome? Ma certo! È un cognome sardo abbastanza diffuso. E infatti il buon Goffredo, poeta e giovane martire del Risorg...
Mameli, Mameli… Dove ho già sentito questo nome? Ma certo! È un cognome sardo abbastanza diffuso. E infatti il buon Goffredo, poeta e giovane martire del Risorg...
Succedono fatti piccoli, marginali, che però danno il senso dei fenomeni macroscopici con cui abbiamo a che fare. Non servono a spiegarne tutta la complessità, ...
Come volevasi dimostrare, la giunta regionale sarda rinuncia a trascinare lo stato italiano davanti al suo giudice naturale (la Corte Costituzionale) per farsi ...
Gli eventi che scuotono il Nord Africa e il Vicino Oriente, così come le mobilitazioni che attraversano l’Italia, devono darci da riflettere. Domenica si è cele...
Come si poteva facilmente prevedere, l’apparato culturale sardo si appresta ad essere in prima fila per salvare la faccia all’Italia. Fioccano contestazioni (pr...
Hannah Arendt riconosceva nella Modernità un passaggio simbolico e semantico determinante, per la narrazione di sé degli esseri umani, per i nostri processi di ...
Mentre i cassintegrati della Vinyls, illusi per l’ennesima volta, forse anche dalla propria popolarità in Rete, non sanno più a quale torre arrampicarsi per ren...
A volte l’ipocrisia di fondo del sistema culturale e mediatico dominante, la falsa rappresentazione su cui fonda la sua narrazione egemonica, viene infranta da ...
Se non conosciamo la storia siamo condannati a ripeterla. Chissà perché questa massima la trovo sempre così calzante per le nostre vicende. Che la nostra storia...