La storia inventata nella terra senza storia
In un periodo in cui l’evidenza della realtà che ci circonda riesce a vincere in molti casi e in molti modi la rappresentazione ideologica che si tenta di darne...
In un periodo in cui l’evidenza della realtà che ci circonda riesce a vincere in molti casi e in molti modi la rappresentazione ideologica che si tenta di darne...
Capita spesso di chiedersi come mai la Sardegna, anche nel secondo dopoguerra, nonostante le premesse di un risveglio, si sia invece ritrovata ancora una volta ...
Cento anni fa accadevano cose che dovrebbero suonarci familiari. L’Italia si avventurava nella guerra in Libia, operazione smaccatamente coloniale, con relative...
Il pezzo che segue è tratto dal sito di ProgReS —————————————————— di Maltinu Dibéltulu e Omar Onnis In questi giorni in cui si sbandiera tanto la necessaria pa...
Punto della situazione. Mentre procedono le indagini sul Poligono interforze del Salto di Quirra, tra allarmismi, smentite, proteste e azioni demagogiche, il co...
C’è un momento della storia dei sardi in cui si generò un cortocircuito tra processi di identificazione collettiva e relazione con gli interessi delle classi do...
Lo storico del futuro, che compulserà le emeroteche alla ricerca di notizie da confrontare e da vagliare, avrà i suoi bravi grattacapi quando si troverà ad affr...