Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Tag: intellettuali sardi

cultura/politica/sardegna/società

Insensatezze, appelli a vuoto e misconoscimento della realtà

Posted on 17 Dicembre 2022 by Omar Onnis / 0 Comment

L’ex assessore alla Sanità della Regione Automa Sardegna, Mario Nieddu, riceverà un incarico governativo dal suo padrone politico, Salvini. Intanto il pre...

cultura/mass media/politica/sardegna/società

Intellettuali e dichiarazioni di voto

Posted on 17 Febbraio 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

Leggo di una lista di sessanta (60) “intellettuali sardi” a sostegno del candidato presidente del centrosinistra italiano in Sardegna. La cosa non è...

arte e spettacolo/cultura/identità/mass media/società

Bandiere, politica e autocolonialismi

Posted on 5 Febbraio 2015 by Omar Onnis / 0 Comment

Fateci quello che volete, le cose peggiori possibili, ma non toccateci i nostri simboli e il nostro orgoglio!  Questa è una delle conclusioni cui si può giunger...

politica/sardegna

Organizzazione del sapere ed egemonia

Posted on 14 Maggio 2014 by Omar Onnis / 0 Comment

Per comprendere il nostro presente è indispensabile conoscere e tenere in considerazione i fattori storici che lo determinano. Uno dei fattori principali, purtr...

cultura/mass media/sardegna

Stereotipi identitari, autodeterminazione e ruolo degli intellettuali: un avvio di dibattito

Posted on 29 Giugno 2013 by Omar Onnis

Domenica scorsa è uscito sulla Nuova un pezzo di Luciano Marrocu, storico e scrittore, che, prendendo spunto da Tutto quello che sai sulla Sardegna è falso, pro...

politica/sardegna

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare

Posted on 24 Giugno 2013 by Omar Onnis

Anche tra la Sardegna e l’Italia c’è di mezzo il mare. Il mare stabilisce la distanza tra la finzione illusoria e la cruda realtà. La demagogia spicciola, da ci...

cultura/letteratura/politica/sardegna

La voce del silenzio

Posted on 20 Marzo 2009 by Omar Onnis

Noto con preoccupazione, ma senza alcuna sorpresa, che moltissime voci largamente presenti nel dibattito pubblico sardo degli ultimi cinque anni, si sono repent...

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale
  • Omar Onnis su La scuola in Sardegna: fattore decisivo, problema eluso
  • Zazen su Il dilemma della pace
  • Omar Onnis su Il dilemma della pace
  • Omar Onnis su Il dilemma della pace

Articoli recenti

  • La politica sarda, a un anno dalle elezioni, e la rimozione del problema
  • Tertium (non) datur (di Stefano Puddu Crespellani)
  • Un ritorno atteso, il senso del Cagliari calcio per la sua tifoseria e considerazioni di contorno
  • Insensatezze, appelli a vuoto e misconoscimento della realtà
  • Il paradosso degli stati-nazione nel mondo post-nazionale

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia autonomismo Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Febbraio: 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728 
« Gen    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2023 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy