La crisi c’è, si vede, ma nessuno la affronta
Distratti dalla futile e desolante cronaca italiana, tende a sfuggire la portata del momento storico che stiamo vivendo. La crisi non è contingente, i suoi conn...
Distratti dalla futile e desolante cronaca italiana, tende a sfuggire la portata del momento storico che stiamo vivendo. La crisi non è contingente, i suoi conn...
Proviamo a mettere insieme alcune riflessioni sulle ultime elezioni amministrative, a incrociarle con le questioni aperte di questo periodo e vediamo se se ne p...
Come sempre, allo scollinamento di metà legislatura, iniziano le grandi manovre di assestamento del sistema di potere sardo, in vista delle prossime elezioni re...
Esiste la democrazia in Sardegna? Di cosa parliamo, quando parliamo di politica in Sardegna? E l’autonomia, l’autodeterminazione, l’indipenden...
Piccolo vademecum in due capitoli per affrontare le elezioni senza farsene travolgere e senza farsi ingannare dalle apparenze. Seconda parte.
Piccolo vademecum in due capitoli per affrontare le elezioni senza farsene travolgere e senza farsi ingannare dalle apparenze.
La politica sarda a un bivio, tra conservazione brutale e innovazione necessaria.