Capire poco, capire male, continuare a sbagliare
Non ci siamo. Si continua a ragionare su questa faccenda dentro una cornice fuorviante e con pochissima voglia di trovare soluzioni adeguate alla realtà. Perché...
Non ci siamo. Si continua a ragionare su questa faccenda dentro una cornice fuorviante e con pochissima voglia di trovare soluzioni adeguate alla realtà. Perché...
Distratti dalla futile e desolante cronaca italiana, tende a sfuggire la portata del momento storico che stiamo vivendo. La crisi non è contingente, i suoi conn...
Qualche aggiornamento, come preannunciato. Intanto, ricordo che sabato 25 marzo prossimo contribuirò alla presentazione di UFO 78, di Wu Ming, a Trento, come gi...
Il ventesimo anniversario dell’invasione USA (+alleati) dell’Iraq poteva essere un’occasione di riflessione sulla forma delle relazioni intern...
Qualche informazione su fatti e attività di questi giorni. Sabato scorso ho preso parte al seminario online organizzato dal gruppo Autonomie e Ambiente (costola...
Mentre il mondo va come va, la Sardegna affronta difficoltà strutturali incancrenite e sempre più gravi. Ma la nostra politica istituzionale vive in una dimensi...
Ogni questione specifica, in Sardegna, per grave e rilevante che sia, fatica a essere inquadrata dentro una prospettiva ampia, che ne definisca meglio contorni,...
Alessandro Mongili scrive su Facebook pochi giorni or sono (non ve lo linko neanche per sogno): Negli ultimi anni avevo una percezione sempre più acuta del fatt...
Con l’approvazione nel Consiglio dei Ministri del disegno di legge sull’autonomia differenziata ha preso il via l’iter di una misura che potrebbe ridefinire gli...
Tra poco più di un anno, salvo improbabili anticipi, la Sardegna andrà a elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e l’elezione del/lla presidente d...