Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Autore: Omar Onnis

economia/politica/società/storia

La covid-19, la crisi e i limiti della nostra specie

Posted on 16 Ottobre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Non è la covid-19 a generare la crisi, bensì il contrario. La percezione secondo cui sia l’epidemia a generare sconquassi economici e sociali è ingannevol...

cultura/identità/indipendentismo/mass media/politica/sardegna/storia/università e istruzione

Respiro corto, sguardo miope, afonia

Posted on 7 Ottobre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Interessante articolo sulla Nuova online di pochi giorni fa. Una sorta di intervista a più voci in tema di federalismo e di riforme istituzionali a più livelli....

cultura/lingua sarda/politica/sardegna/società

Sardegna come parco per turisti e insularità in costituzione: quando la fantasia al potere è pericolosa

Posted on 3 Ottobre 2020 by Omar Onnis / 4 Comments

Una mattina qualsiasi d’autunno, su un canale radio RAI la trasmissione di servizio Ondaverde comunica che sono segnalati dei rallentamenti sulla Strada S...

politica/sardegna/società

Inadeguata risposta all’emergenza covid-19 e questione sarda

Posted on 30 Settembre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Mentre nel mondo, Italia compresa, si parla di “seconda ondata” della pandemia di covid-19, la Sardegna conosce la sua prima espansione del contagio...

mass media/politica/sardegna/società

La politica della miseria, la miseria della politica

Posted on 26 Settembre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Di come il panorama politico e mediatico sardo sia inquinato da leghismi, razzismi ed altre immondizie e di quanto sia necessario contrastarne l’azione, p...

mass media/politica/sardegna/società

Il popolo sbaglia sempre, specie quello sardo

Posted on 24 Settembre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Quel che colpisce molto, in tutta la discussione sulla riforma costituzionale approvata definitivamente col voto del 20 e 21 settembre, è la natura e il contenu...

indipendentismo/politica/sardegna

Referendum costituzionale: una doppia trappola su cui ragionare

Posted on 12 Settembre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Il dibattito sul prossimo referendum costituzionale non appassiona il grande pubblico. Non c’è da stupirsene e non è nemmeno il tema che vorrei affrontare...

cultura/identità/letteratura/lingua sarda/sardegna/video

Passare sulla terra leggeri, ma non troppo: in ricordo di Sergio Atzeni

Posted on 9 Settembre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Il 6 settembre del 1995 moriva Sergio Atzeni, ghermito da un mare amato ma inevitabilmente insensibile. Mi aspettavo che, nella ricorrenza del quarto di secolo ...

cultura/politica/sardegna/società/università e istruzione

Pedine sacrificabili

Posted on 7 Settembre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

La scuola – quella pubblica e democratica – è una variabile dipendente, nelle scelte politiche strategiche. Non ha un ruolo decisivo ed anzi è un...

economia/mass media/politica/società

La politica non esiste

Posted on 1 Settembre 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

L’epidemia di covid-19 ha messo in evidenza un dato storico che probabilmente era già chiaro da alcuni anni: la politica non esiste più. La “realtà ...

Navigazione articoli

« Previous 1 2 3 … 72 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Luca Carta Escana su Filosofia de Logu: libro in uscita e raccolta fondi
  • Federico su La politica alternativa fatta con gli stessi mezzi della controparte non è una politica alternativa
  • La partita a poker degli indipendentisti – Indipendèntzia Sarda su Il triangolo no: una risposta a Paolo Maninchedda
  • Arturo su Il triangolo no: una risposta a Paolo Maninchedda
  • Omar Onnis su Il triangolo no: una risposta a Paolo Maninchedda

Articoli recenti

  • Deposito unico nucleare italiano e risveglio politico in Sardegna
  • Filosofia de Logu: libro in uscita e raccolta fondi
  • Spettacolarizzazione della storia a fini commerciali e neutralizzazione politica
  • Cambiare percorso
  • La politica alternativa fatta con gli stessi mezzi della controparte non è una politica alternativa

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione scuola sarda servitù militari società sarda sovranismo storia italiana storia sarda subalternità trasporti sardi unificazione italiana Unione Europea università sarda

Categorie

Archivi

Calendario Post

Gennaio: 2021
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2021 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy