In morte di un maestro
È sorprendente come si possa lasciare un segno così grande pur facendo così pochi passi, e con tanta discrezione. J.D. Salinger è morto. Naturalmente, in un gio...
È sorprendente come si possa lasciare un segno così grande pur facendo così pochi passi, e con tanta discrezione. J.D. Salinger è morto. Naturalmente, in un gio...
Mentre si conferma che l’ALCOA intende chiudere gli stabilimenti in Sardegna (come era ampiamente previsto), mi colpiscono un paio di articoli, tratti dal Giorn...
Che patriottici che siamo! Non sono nemmeno iniziate le manifestazioni per celebrare i 150 anni dell’unificazione italiana, che già in Sardegna ci sentiamo in d...
Rilevo un episodio assolutamente secondario, nel marasma della cronaca quotidiana, ma che per noi può avere qualche significato più profondo.
Una classe politica votata alla mediazione col potere centrale, a protezione di privilegi suoi e altrui. Le risorse del territorio appaltate o cedute al control...
L’attuale fase di transizione storica, avviatasi tra il 1971 e il 1973, comporta una serie di eventi ed epifenomeni che – al di là delle loro manifestazioni con...