Di ricorrenze patriottiche, statue e senso della storia (propria e altrui)
Ieri, 2 giugno, non tutti in Sardegna hanno celebrato patriotticamente la ricorrenza. Oltre ai manifestanti di Teulada, sono state varie le prese di posizione c...
Ieri, 2 giugno, non tutti in Sardegna hanno celebrato patriotticamente la ricorrenza. Oltre ai manifestanti di Teulada, sono state varie le prese di posizione c...
Una delle prima cose che ho pensato, alla notizia dell’ammucchiata a sostegno del tecnocrate Draghi, è la faccia di bronzo dei politici sardi “di si...
La destra sociale e politica, in Italia, da sempre ha usato una retorica nazionalista per camuffare corposi interessi di classe, di clan, o addirittura personal...
L’intreccio tra ricostruzioni storiche, memoria diffusa, immaginario collettivo e politica è sempre stretto. In Sardegna questo fenomeno umano assume dei ...
Sul numero 85 del Manifesto sardo c’è un mio intervento, che qui riproduco. La questione della conquista dell’indipendenza da parte della Sardegna di sol...