Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Tag: PSdAz

cultura/identità/politica/sardegna/storia

Tiranni, statue e nazionalismi: domande giuste, risposte sbagliate, trappole da cui uscire

Posted on 22 Aprile 2021 by Omar Onnis / 3 Comments

Una mozione del gruppo sardista in Consiglio comunale a Cagliari, a proposito della statua di Carlo Felice, innesca una polemica su simboli, memoria, storia e a...

indipendentismo/politica/sardegna/storia

Cent’anni del PSdAz: contesto e premesse di una rivoluzione tradita

Posted on 18 Aprile 2021 by Omar Onnis / 3 Comments

Ieri ricorreva il centesimo anniversario della fondazione del Partito Sardo d’Azione, su Partidu Sardu (per antonomasia). È un’occasione preziosa pe...

identità/politica/storia

Gli equivoci dell’autonomia

Posted on 14 Aprile 2014 by Omar Onnis

La parola autonomia in Sardegna è fonte di continue incomprensioni, vuoi per la congenita ambiguità semantica del termine, vuoi per mancanza di conoscenze stori...

indipendentismo/politica/sardegna

Niente autodeterminazione senza la sconfitta del dipendentismo

Posted on 11 Dicembre 2013 by Omar Onnis

La retorica del “tutti sono uguali” è una retorica distruttiva e alla fine reazionaria. Il qualunquismo è una brutta bestia e ci mette un attimo a mostrarsi per...

indipendentismo/politica/sardegna

Tra il dire e l’essere

Posted on 3 Giugno 2009 by Omar Onnis

Il presidente della Regione Autonoma Sardegna, Ugo Cappellacci, aveva esordito nel suo mandato con un solenne discorso programmatico davanti al Consiglio region...

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Cuncàmbias, festival di cultura popolare, ossia la risposta
  • Omar Onnis su Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • Diego Portas Sollai su Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • Omar Onnis su Se tocchi il sardo muori, e muore anche il sardo
  • Omar Onnis su La grande trappola

Articoli recenti

  • Insularità in costituzione: una sconfitta storica nel momento peggiore
  • Cuncàmbias, festival di cultura popolare, ossia la risposta
  • Lo sa il vento
  • I nodi da sciogliere che non vediamo
  • L’agonia politica sarda come opportunità di rilancio democratico

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia autonomismo Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Agosto: 2022
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031 
« Lug    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2022 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy