Presentazioni e conferenze in Sardegna nelle prossime settimane

Nei prossimi giorni sarò impegnato in un fitto calendario di incontri in Sardegna, sia per presentare il libro Illustres, sia per raccontare un po’ di storia sarda, soprattutto nelle scuole.

Annuncio qui i vari appuntamenti, almeno in linea di massima, affidando alla comunicazione specifica dei singoli eventi le informazioni più puntuali.

Ne darò conto aggiornando questo post e anche sui social, man mano che usciranno gli annunci ufficiali.

Naturalmente, il tutto è condizionato dagli sviluppi che sta avendo in Italia la questione del coronavirus. Non perché ci siano particolari rischi, ma per via dei disservizi nei trasporti e delle eventuali decisioni delle autorità locali.

Salvo annullamenti o altri inconvenienti, il calendario è il seguente:

28 febbraio – Flumini di Quartu, Biblioteca Comunale, presentazione Illustres, ore 17.30;

3 marzo – Istituto “Meucci”, incontro con gli studenti dei corsi serali e relazione storica su Giommaria Angioy e la Rivoluzione sarda, ore 19.00;

4 marzo – mattina, Porto Torres, incontro con gli studenti del Liceo Scientifico dell’Istituto di Istruzione Superiore “M. Paglietti”, ore 10.30; sera, Sassari, relazione storica presso Sa Domo de Totus, in via Cetti, ore 18.30;

5 marzo – mattina, Scanu Montiferru, incontro con gli studenti; Porto Torres, incontro con gli studenti; sera, Macomer, presentazione Illustres, Centro Servizi Culturali, ore 18.30;

6 marzo – Alghero: mattina, ore 10.30, incontro con le scuole; sera, ore 19.00, presentazione Illustres, libreria Cyrano;

9 marzo – Oristano, mattina, incontro con gli studenti del Liceo De Castro.


AGGIORNAMENTO
L’incontro del 3 marzo non si terrà più all’Istituto “Bacaredda” ma presso l’Istituto “Meucci”, con i soli studenti dell’IPSIA, causa disposizioni restrittive delle autorità preposte.

La conferenza sassarese del 4 marzo presso Sa Domo de Totus sarà alle 18.30 e non alle 20.30 come precedentemente riportato.

AGGIORNAMENTO 2
Per problemi di comunicazione e relativi effetti organizzativi, il programma di mercoledì 4 è annullato. L’incontro con gli studenti di Porto Torres avverrà nella tarda mattinata di giovedì 5 marzo, dopo quello con gli studenti di Scano Montiferru.

AGGIORNAMENTO 3
In seguito all’emanazione del decreto del governo relativo alle attività scolastiche, culturali e sociali e alle relative restrizioni, sono annullati tutti gli appuntamenti di questi giorni.
Le decisioni governative sono da accogliere con pazienza e spirito costruttivo, per quanto comportino sacrifici, privazioni e danni economici e lavorativi; ma anche con il giusto sguardo critico, specie in relazione alla passività e all’inadeguatezza della politica sarda davanti alla crisi.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.