Il tempo della vita pubblica in Sardegna è scandito da ricorrenze e celebrazioni per lo più tributarie dell'impianto narrativo istituzionale…
Ieri ricorreva il centesimo anniversario della fondazione del Partito Sardo d'Azione, su Partidu Sardu (per antonomasia). È un'occasione preziosa per…
Cristiano Sabino e Giovanni Fara provano a condensare in un libro un'analisi sulle recenti vicende dell'indipendentismo sardo, con sguardo critico…
Il numero 37 della rivista "Mediterranea - Ricerche storiche", dell'agosto 2016 (pagg. 353-374), ospita un saggio della professoressa Nicoletta Bazzano,…
Dato che se ne parla di tanto in tanto, e spesso in modo superficiale o a sproposito, meritano attenzione due…
Un feticcio si aggira per la Sardegna, quello del partito “dei sardi”. Nella crisi generale della politica, che non è…
Le polemiche sulla composizione delle liste per le elezioni italiane del 24 e 25 febbraio prossimi hanno evidenziato un nodo…
C’è un errore di fondo nell’impostazione dominante della questione linguistica sarda. Dipende dal fatto che essa è incastrata dentro un…
Giovanni Lilliu muore appena in tempo per risparmiarsi la disgustosa vagonata di retorica servile destinata ad ammorbare l’aria nei due…