Esiste un uso politico della storia e spesso si è tentati di farne uno a nostro vantaggio, magari per contrastare…
Uno stato fantoccio, nato grazie alla forza di potenze straniere e per garantirne gli interessi geopolitici, governato in modo sostanzialmente…
Le vicende catalane catalizzano attenzioni e smuovono riflessioni, com'è giusto che sia. Non sempre, però, vedo in azione tutta la…
Adesso vi rivelerò una verità sconvolgente. Lo dico per mettere in guardia i deboli di cuore. Continue reading →
Ieri sera (17 settembre) si è concluso il campionato europeo di basket. In finale due squadre slave, Slovenia e Serbia.…
Reduce dal Festival ad Alta Felicità di Venaus, mi porto dietro suggestioni eterogenee e immagini forti. Non ne parlerò. Non…
Populismi contro forze liberali e democratiche? Una rappresentazione di comodo dei conflitti sociali e politici in corso, dentro i quali…
Partiamo da un libro: WU MING 1, Cent'anni a Nordest. Viaggio tra i fantasmi della guera granda, Milano, Rizzoli, 2015.Continue reading…
Ospito con piacere un pezzo dell'amico Ivo Murgia, a proposito di nazionalismo, indipendentismo e relativi luoghi comuni ed equivoci storici…
Il 17 marzo 1861 il Parlamento del Regno di Sardegna stabilì che da quel momento in poi sarebbe stato il…