Europa

Europa sì, Europa no e altri diversivi di successo, mentre vincono i mostri

Diverse manifestazioni, sabato 15 marzo, con oggetto "Europa". Chi la vuole, chi non la vuole, chiunque crede di sapere di…

7 mesi fa

I nodi da sciogliere che non vediamo

Dopo quattro mesi, la guerra in Ucraina non smette di accumulare distruzione e morte e di lacerare le coscienze europee.…

3 anni fa

Guerra, democrazia e verità

Guerra, democrazia e verità non possono esistere insieme nello stesso luogo e nello stesso tempo. Per questo il momento presente…

3 anni fa

Imperialismo, colonialismo, guerra, crisi ecologica e democrazia

Prima era la pandemia, a occupare cronache e opinioni, oggi la guerra in Ucraina. Ma l'una e l'altra si inseriscono…

4 anni fa

Opinioni e sentenze diverse.2

Ancora qualche ragionamento a partire dalla guerra in Ucraina e su temi ad essa connessi. Litigi sui social, propaganda, militarismo,…

4 anni fa

Opinioni e sentenze diverse (guerra in Ucraina e annessi e connessi)

Per capire le crisi come quella Ucraina, o quella siriana, o quella jugoslava (ma l'elenco potrebbe allungarsi a dismisura) non…

4 anni fa

Il (con)federalismo è la soluzione, non il problema, e non solo in Italia

Una delle questioni ricorrenti dentro il dibattito pubblico sull'emergenza Covid-19 è quella del "regionalismo" italiano come concausa dell'evidente fallimento delle…

6 anni fa

Transizione storica conflittuale e scenari prossimi venturi, dalla prospettiva dell’autodeterminazione democratica

Dice: il mondo va a rotoli e non si intravvede nemmeno una possibile alternativa a questa deriva. Non lo so.…

6 anni fa

Fiume Europa, un libro necessario

Ero molto curioso di leggere Fiume Europa, romanzo scritto in combutta da Andrea Atzori e Andrea Pau Melis. Sapevo che…

6 anni fa

Elezioni europee e Sardegna: crisi della democrazia e allarmismi ingiustificati

Non mi capacito dello psicodramma che si scatena ad ogni tornata elettorale. In questo caso succede per le elezioni europee.…

6 anni fa