lingua sarda

Nazione sarda come concetto storico e teorico, suo uso nel tempo, sua utilità politica attuale

Ricevo da Francesco Casula questo ampio commento al mio ultimo post Indipendentismo, intellighenzia sarda e fraintendimenti colpevoli, da cui è…

4 anni fa

La voce del Dottore

Il mondo culturale sardo è ricco e articolato, produce molto, ma molto di ciò che produce non buca il filtro…

4 anni fa

Articolo per Filosofia de Logu e seconda presentazione del libro del collettivo

Nel sito di Filosofia de Logu esce un mio articolo, su tematiche già variamente trattate anche qui su SardegnaMondo. La…

5 anni fa

La rivolta dell’oggetto: la letteratura sarda attuale come fonte di emancipazione collettiva

piciocus de crobi Prendo spunto dalla lettura dell'ultimo romanzo di Francesco Abate, I delitti della salina (Einaudi - Stile Libero,…

5 anni fa

Sardegna come parco per turisti e insularità in costituzione: quando la fantasia al potere è pericolosa

Una mattina qualsiasi d'autunno, su un canale radio RAI la trasmissione di servizio Ondaverde comunica che sono segnalati dei rallentamenti…

5 anni fa

Passare sulla terra leggeri, ma non troppo: in ricordo di Sergio Atzeni

Il 6 settembre del 1995 moriva Sergio Atzeni, ghermito da un mare amato ma inevitabilmente insensibile. Mi aspettavo che, nella…

5 anni fa

Filosofia de Logu, gruppo di lavoro e ricerca per la decolonizzazione del pensiero e della cultura in Sardegna

È sorto un gruppo di lavoro e di ricerca multidisciplinare che ha preso il nome di Filosofia de logu. Ne…

5 anni fa

La scuola sotto attacco, come sempre

La scuola pubblica da tempo ha smesso di essere un fattore di democratizzazione e di crescita civile. L'ideologia anti-democratica e…

6 anni fa

Non è colpa di Dante: la Sardegna e la leggenda dell’italianizzazione primaria

Nel 2021, ossia l'anno prossimo, cadrà il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta. Si preparano manifestazioni, celebrazioni, convegni. Una…

6 anni fa

Fantalinguistica, fantarcheologia, fantastoria: risposte metodologicamente errate a un problema reale

Quando si parla di ricostruzione del nostro passato, così come di qualsiasi altra pratica di ricerca basata sul metodo scientifico,…

6 anni fa