Ero stato coinvolto sia in veste di studioso di storia sarda sia come rappresentante di un partito indipendentista (allora ero presidente si ProgReS – Progetu Repùblica).
Il testo della mia relazione è stato ora pubblicato, insieme ad altri contributi, sui “Quaderni di Antropologia e Scienze umane”, periodico del Laboratorio Antropologico del Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell’Università degli Studi di Salerno e dell’associazione La Rete.
Il numero della rivista è scaricabile qui. A pag. 203 c’è la mia relazione, presentata con un titolo parzialmente diverso. Interessanti, anche come termine di confronto, gli altri testi pubblicati. Buona lettura.
Unas cantas paràulas a pitzu de sa chistione linguìstica e de su problema de sa…
Alcune settimane fa è uscito il secondo libro di Michele Atzori anche noto come Dr…
Non esistono studi storici e sociologici sulla politica in Sardegna, sul suo funzionamento nel tempo,…
Nel giro di poche settimane sono usciti in Sardegna due libri, due romanzi, diversi per…
Osteggiato fino a che era solo un promettente ottimo tennista, ma non ancora un indiscusso…
Due appuntamenti pubblici e due semi-pubblici in questo mese di maggio. Il 25 maggio, a…