sovranismo

Idee di Sardegna, di Carlo Pala: l’indipendentismo studiato con metodo

Idee di Sardegna. Autonomisti, sovranisti, indipendentisti oggi è un saggio del politologo Carlo Pala, uscito quest'anno per Carocci. Continue reading…

9 anni fa

Indipendentismo sardo: da dove veniamo, dove andiamo

Ricevo da Cristiano Sabino e ospito qui su SardegnaMondo un nuovo contributo sulla condizione attuale dell'indipendentismo e sul processo di…

9 anni fa

Elezioni amministrative: calma apparente

Non è mai facile commentare un voto come quello municipale, dove si concentrano questioni locali e aspettative politiche generali (spesso…

9 anni fa

La vera lezione delle elezioni francesi

Esultare per i risultati delle elezioni amministrative francesi in Italia e in Sardegna suona molto ipocrita e in alcuni casi…

10 anni fa

Autodeterminazione, indipendenza, nazionalismo e tutto il resto: un dibattito necessario

Dato che se ne parla di tanto in tanto, e spesso in modo superficiale o a sproposito, meritano attenzione due…

10 anni fa

Il dovere di dire no

La giunta regionale sarda è in fibrillazione su una faccenda apparentemente minima: il nuovo inceneritore di Tossilo, presso Macomer. Una…

10 anni fa

Ci serve un’antitetanica politica

La tendenza sociale e demografica in corso è nota. La Sardegna si sta impoverendo sia quanto a risorse economiche sia…

11 anni fa

Specialità e subalternità

Ci si ostina a rivendicare come una grande conquista da difendere la "specialità regionale" della Sardegna. E non si tratta…

11 anni fa

Il partito trasversale dello status quo

Il blocco sociale che domina la Sardegna (per lo più in conto terzi, ma non senza trarne cospicui vantaggi) ha…

12 anni fa

Da che parte stai?

Noi sardi ci conosciamo poco, sicuramente meno di quanto crediamo. Preferiamo affidarci ai luoghi comuni e non darcene troppo pensiero.…

12 anni fa