Osteggiato fino a che era solo un promettente ottimo tennista, ma non ancora un indiscusso vincente, Jannik Sinner è diventato,…
Oggi, 24 novembre 2022, su una pagina Facebook dell'associazione ANVGD, si terrà una conferenza dedicata alla Brigata Sassari a Trieste…
Ricevo da Francesco Casula questo ampio commento al mio ultimo post Indipendentismo, intellighenzia sarda e fraintendimenti colpevoli, da cui è…
Ieri, 2 giugno, non tutti in Sardegna hanno celebrato patriotticamente la ricorrenza. Oltre ai manifestanti di Teulada, sono state varie…
Cristiano Sabino e Giovanni Fara provano a condensare in un libro un'analisi sulle recenti vicende dell'indipendentismo sardo, con sguardo critico…
La legittimità e la necessità del processo di autodeterminazione, in Sardegna, ha poco a che fare con il nazionalismo, l'etnocentrismo…
Il dirigente del polo liceale di Alghero, con una circolare, proclama che gli unici giorni di legittima sospensione delle attività…
Può sembrare strana la confusione in cui sono stati gettati molti osservatori sardi e italiani (o sardo-italiani, in alcuni casi)…
Quando si prova a raccontare la storia della Sardegna contemporanea a interlocutori italiani, c'è sempre una reazione di incredulità e…
Dai problemi globali dell'attuale fase di transizione storica, al processo di autodeterminazione della Sardegna, senza "passare dal Via".Continue reading →