Ricevo da Stefano Puddu Crespellani e volentieri ospito questa riflessione sulle vicende catalane e sulle loro interconnessioni con la sorte…
Le vicende catalane catalizzano attenzioni e smuovono riflessioni, com'è giusto che sia. Non sempre, però, vedo in azione tutta la…
Ieri sera (17 settembre) si è concluso il campionato europeo di basket. In finale due squadre slave, Slovenia e Serbia.…
Le reazioni alla Brexit, esito del referendum consultivo britannico, sono state varie e di tenore assortito, spesso più emotive che…
I fatti di Parigi scuotono gli animi molto più dei 220 civili russi morti nell'incidente aereo sul Sinai e dei…
Partiamo da un libro: WU MING 1, Cent'anni a Nordest. Viaggio tra i fantasmi della guera granda, Milano, Rizzoli, 2015.Continue reading…
Un fantasma si aggira per l'Europa, è il fantasma del populismo. Sotto questa etichetta di comodo finiscono un po' tutti…
I mass media italiani devono occuparsi per forza di autodeterminazione, costretti dagli eventi, e lo fanno come al solito all'italiana.…
Il 9 novembre è una data che si presta agli eventi storici. Nel 1799 in questo giorno venne attuato il…
Se la Sardegna fosse un posto approssimativamente vicino agli standard culturali, sociali e politici europei, in questo momento avremmo una…