democrazia

Cos’è la politica in Sardegna

Non esistono studi storici e sociologici sulla politica in Sardegna, sul suo funzionamento nel tempo, sui suoi meccanismi, sul suo…

4 mesi fa

L’epoca delle crisi e il destino della Sardegna

Il mondo si sta avviando verso un'epoca di conflitto generalizzato, in cui si impongono i peggiori istinti della nostra specie.…

6 mesi fa

Strappare il velo delle narrazioni egemoniche per orientarsi nell’oscurità incombente

Il contesto internazionale e le dinamiche sociali in corso vengono raccontate dai media, tutti i media, in modo prevalentemente parziale…

8 mesi fa

È finito il secondo dopoguerra e io non ho niente da mettermi

L'Europa - i suoi governi - si fa trovare con le braghe calate dall'accelerazione storica in corso. Non inaspettata né…

9 mesi fa

L’ondata nera che minaccia il mondo e la sorte della colonia sarda

Donald Trump si insedia alla Casa Bianca per il suo secondo mandato e nell’agro di Selargius viene dato alle fiamme…

9 mesi fa

Il declino dell’Europa nella transizione storica in corso

Il prezzo da pagare nella transizione storica dal tardo-capitalismo a qualsiasi cosa verrà dopo potrebbe rivelarsi alto, per una fetta…

12 mesi fa

La mobilitazione popolare, nemico pubblico numero uno (per il potere)

La mobilitazione popolare di questi ultimi anni (contro la speculazione energetica ma anche sulla sanità e su altre partite decisive)…

1 anno fa

Sicur* di sapere cosa sta succedendo?

Mentre un presidio di poche centinaia di persone cerca di bloccare la partenza dei primi rotori eolici dal porto di…

1 anno fa

Uscire dal tunnel: la politica di cui c’è bisogno

Passate le elezioni, la Sardegna ripiomba nella sua solita condizione deficitaria, senza che alle viste ci sia una svolta politica…

1 anno fa

Il presente senza futuro tra pace e guerra

In Europa rimbalza tra dichiarazioni pubbliche e ponderose analisi di "esperti" (di solito maschi, bianchi, anziani) il motto "si vis…

2 anni fa