indipendentismo

Cos’è la politica in Sardegna

Non esistono studi storici e sociologici sulla politica in Sardegna, sul suo funzionamento nel tempo, sui suoi meccanismi, sul suo…

3 mesi fa

Uscita nuovo libro: Separatismo e terrorismo in Sardegna

Il 15 agosto prossimo, insieme al Corriere della Sera e alla Gazzetta dello Sport, sarà possibile acquistare il mio libro…

1 anno fa

Sicur* di sapere cosa sta succedendo?

Mentre un presidio di poche centinaia di persone cerca di bloccare la partenza dei primi rotori eolici dal porto di…

1 anno fa

Il conflitto inevitabile

Tra i tanti documenti del periodo rivoluzionario sardo, l'Achille della sarda liberazione spicca per forma e contenuti. Il titolo 1…

1 anno fa

Uscire dal tunnel: la politica di cui c’è bisogno

Passate le elezioni, la Sardegna ripiomba nella sua solita condizione deficitaria, senza che alle viste ci sia una svolta politica…

1 anno fa

La Sardegna nella crisi globale, ovvero dall’analisi alla proposta

Danilo Lampis ha reso pubblico in Rete un suo saggio dal titolo La Sardegna nella crisi globale tra rischi e…

2 anni fa

L’irresistibile pulsione razzista dei media italiani verso la Sardegna

Un articolo sul giornale (un tempo) progressista La Repubblica parla dell'imminente campagna elettorale sarda e in particolare della rottura di…

2 anni fa

La rimozione della “questione sarda”

La locuzione "questione sarda", coniata e impostasi tra fine Ottocento e primo Novecento, per quanto molto usata, soffre di una…

2 anni fa

Un’estate pre-elettorale: ciò che c’è, ciò che servirebbe

Sono iniziate le grandi manovre pre-elettorali, in Sardegna. La prossima scadenza della legislatura regionale (febbraio 2024) sollecita attori politici e…

2 anni fa

Notizie e appuntamenti

Qualche informazione su fatti e attività di questi giorni. Sabato scorso ho preso parte al seminario online organizzato dal gruppo…

3 anni fa