cultura

Chistione linguìstica e standardizatzione: rennoare sa dibata, chircare solutziones

Unas cantas paràulas a pitzu de sa chistione linguìstica e de su problema de sa standardizatzione de su sardu, a…

2 mesi fa

Libri, intellettuali organici e subalternità: il caso Dr Drer

Alcune settimane fa è uscito il secondo libro di Michele Atzori anche noto come Dr Drer o Su Dotori, Ponitì…

2 mesi fa

Letteratura e movimenti popolari in Sardegna: una questione di democrazia

Nel giro di poche settimane sono usciti in Sardegna due libri, due romanzi, diversi per genesi, taglio narrativo, stile e…

5 mesi fa

Jannik Sinner e il problema dell’identità (tossica) italiana

Osteggiato fino a che era solo un promettente ottimo tennista, ma non ancora un indiscusso vincente, Jannik Sinner è diventato,…

6 mesi fa

Appuntamenti di maggio 2025

Due appuntamenti pubblici e due semi-pubblici in questo mese di maggio. Il 25 maggio, a Nuoro, Spazio Ilisso, ore 18.00…

6 mesi fa

Prime presentazioni del nuovo libro

L'estate dei segreti è uscito lunedì 14 aprile e ora inizia il suo viaggio. Di seguito le prime date di…

7 mesi fa

L’inevitabile conflitto tra Sardegna e Italia e il tradimento dell’intellighenzia sarda

C'è una verità di fondo, nel dibattito politico e culturale sardo, che è costantemente rimossa o trattata come un accidente…

7 mesi fa

Il tabù politico della questione linguistica sarda

Benché sia sempre esclusa dall'agenda politica nostrana, la questione linguistica è una presenza ingombrante, che sprigiona effetti a vario livello…

8 mesi fa

Libro nuovo, libro vecchio e altre cose

Alcuni annunci: l'uscita di un nuovo libro, la riesumazione di uno vecchio e introvabile e un appuntamento ravvicinato. Esce con…

8 mesi fa

Il dominio della mentalità auto-colonizzata e dell’incapacità di situarsi

Qualche esempio di questi giorni per capire l'abisso di insensatezza in cui ci dibattiamo e in cui la nostra politica…

9 mesi fa