Categorie: economiasardegna

Petizione on-line contro il monopolio Tirrenia e per una flotta sarda

Da troppo tempo una grossa fetta del traffico marittimo sardo è vincolato a interessi e dinamiche economiche del tutto estranei alle necessità dei sardi. La mobilità di persone e merci è un elemento indispensabile della vita collettiva e della crescita economica e culturale di un popolo, specie se esso vive in un’isola. Lasciarne la gestione e i profitti totalmente ad estranei è un pessimo modo per trarre dal settore dei trasporti tutti i vantaggi che ne possono discendere, sia in termini economici che culturali.

Il mare per la Sardegna è una fondamentale via di comunicazione, non una condanna all’isolamento. È tempo di riprendercelo.

Firmiamo la petizione contro la decisione governativa di estendere ancora la concessione alla Tirrenia.

 

Sign for FLOTTA SARDA E CONCORRENZA. Firma contro il monopolio Tirrenia

Condividi
Omar Onnis

Post Recenti

Chistione linguìstica e standardizatzione: rennoare sa dibata, chircare solutziones

Unas cantas paràulas a pitzu de sa chistione linguìstica e de su problema de sa…

1 mese fa

Libri, intellettuali organici e subalternità: il caso Dr Drer

Alcune settimane fa è uscito il secondo libro di Michele Atzori anche noto come Dr…

2 mesi fa

Cos’è la politica in Sardegna

Non esistono studi storici e sociologici sulla politica in Sardegna, sul suo funzionamento nel tempo,…

3 mesi fa

Letteratura e movimenti popolari in Sardegna: una questione di democrazia

Nel giro di poche settimane sono usciti in Sardegna due libri, due romanzi, diversi per…

4 mesi fa

Jannik Sinner e il problema dell’identità (tossica) italiana

Osteggiato fino a che era solo un promettente ottimo tennista, ma non ancora un indiscusso…

5 mesi fa

Appuntamenti di maggio 2025

Due appuntamenti pubblici e due semi-pubblici in questo mese di maggio. Il 25 maggio, a…

5 mesi fa