Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Categoria: storia

cultura/mass media/politica/società/storia

Ricorrenze divisive: il 25 e il 28 aprile tra tentativi di normalizzazione e conflitti sociali e politici in corso

Posted on 24 Aprile 2020 by Omar Onnis / 2 Comments

Il dirigente del polo liceale di Alghero, con una circolare, proclama che gli unici giorni di legittima sospensione delle attività scolastiche quest’anno ...

mass media/sardegna/società/storia

Coronavirus, internazionalismo, subalternità e studi postcoloniali

Posted on 10 Aprile 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

L’epidemia di Covid-19 sta suscitando molte riflessioni interessanti e ci sta squadernando sotto il naso le grandi contraddizioni della nostra epoca decli...

economia/indipendentismo/mass media/politica/sardegna/società/storia

Il (con)federalismo è la soluzione, non il problema, e non solo in Italia

Posted on 6 Aprile 2020 by Omar Onnis / 4 Comments

Una delle questioni ricorrenti dentro il dibattito pubblico sull’emergenza Covid-19 è quella del “regionalismo” italiano come concausa dell...

cultura/sardegna/storia/università e istruzione

Presentazioni e conferenze in Sardegna nelle prossime settimane

Posted on 25 Febbraio 2020 by Omar Onnis / 0 Comment

Nei prossimi giorni sarò impegnato in un fitto calendario di incontri in Sardegna, sia per presentare il libro Illustres, sia per raccontare un po’ di sto...

indipendentismo/politica/sardegna/storia

Equivoci sul nazionalismo: limiti teorici della sinistra in Italia e loro conseguenze in Sardegna

Posted on 22 Gennaio 2020 by Omar Onnis / 3 Comments

La destra sociale e politica, in Italia, da sempre ha usato una retorica nazionalista per camuffare corposi interessi di classe, di clan, o addirittura personal...

archeologia/cultura/identità/lingua sarda/mass media/sardegna/storia

Fantalinguistica, fantarcheologia, fantastoria: risposte metodologicamente errate a un problema reale

Posted on 9 Gennaio 2020 by Omar Onnis / 5 Comments

Quando si parla di ricostruzione del nostro passato, così come di qualsiasi altra pratica di ricerca basata sul metodo scientifico, è appunto il metodo la vera ...

archeologia/cultura/identità/mass media/politica/sardegna/storia/università e istruzione

Il campo minato della nostra storia, tra archeologia, divulgazione, polemiche e mancate risposte

Posted on 3 Gennaio 2020 by Omar Onnis / 1 Comment

La storia sarda più antica è uno dei temi scottanti del nostro dibattito culturale. Al pari della questione linguistica. Sarebbe interessante indagare questa pa...

cultura/indipendentismo/mass media/politica/società/storia

Nazioni, nazioni senza stato, nazionalismi, sovranismi, indipendentismi, democrazia: molta confusione sotto il cielo europeo

Posted on 16 Dicembre 2019 by Omar Onnis / 2 Comments

Può sembrare strana la confusione in cui sono stati gettati molti osservatori sardi e italiani (o sardo-italiani, in alcuni casi) relativamente al risultato del...

cultura/mass media/sardegna/storia

Storia di Cagliari e cornici interpretative fuorvianti: un caso di studio

Posted on 11 Dicembre 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

Martedì 10 dicembre 2019 va in onda sul canale tematico RAI Storia una puntata dedicata alla storia della città di Cagliari. L’ambito è quello di una seri...

cultura/identità/mass media/sardegna/storia

Angioy, l’autonomismo e i fraintendimenti storici

Posted on 5 Dicembre 2019 by Omar Onnis / 0 Comment

Oggi, 5 dicembre, sulla Nuova, si può leggere una corposa intervista di Giacomo Mameli a Luciano Marrocu, storico e scrittore, a proposito di Giovanni Maria Ang...

Navigazione articoli

« Previous 1 2 3 … 21 Next »

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Non è colpa di Dante: la Sardegna e la leggenda dell’italianizzazione primaria
  • Maria Vittoria Migaleddu su Non è colpa di Dante: la Sardegna e la leggenda dell’italianizzazione primaria
  • Omar Onnis su Il nucleo materiale (e materialista) dell’autodeterminazione
  • Mariano IV su Il nucleo materiale (e materialista) dell’autodeterminazione
  • Omar Onnis su Deriva oligarchica e prospettiva della democrazia in Sardegna

Articoli recenti

  • Va tutto bene
  • Nuovo libro, nuove necessarie riflessioni su indipendentismo, sardismo, democrazia in Sardegna
  • Articolo per Filosofia de Logu e seconda presentazione del libro del collettivo
  • Di chi è la Sardegna? Zone colorate, inadempienze politiche e sindromi coloniali
  • Il nucleo materiale (e materialista) dell’autodeterminazione

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia Brigata Sassari capitalismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione scuola sarda servitù militari società sarda sovranismo storia italiana storia sarda subalternità trasporti sardi turismo unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2021 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy