Aggiornamento: due interviste e un libro in uscita
Doveroso aggiornamento su cose successe ultimamente e annuncio della prossima uscita del mio nuovo libro. Comincio da un’intervista rilasciata a Marco San...
Doveroso aggiornamento su cose successe ultimamente e annuncio della prossima uscita del mio nuovo libro. Comincio da un’intervista rilasciata a Marco San...
Il tempo della vita pubblica in Sardegna è scandito da ricorrenze e celebrazioni per lo più tributarie dell’impianto narrativo istituzionale e nazionalist...
Ricevo da Francesco Casula questo ampio commento al mio ultimo post Indipendentismo, intellighenzia sarda e fraintendimenti colpevoli, da cui è estrapolato il p...
È raro ma ricorrente che qualche testata giornalistica italiana di primo piano dedichi un minimo di spazio al tema dell’indipendentismo sardo. Di norma, q...
Due nuove occasioni per presentare Malos (e anche Illustres, già che ci siamo). Un po’ di storia e un po’ di storie, di intrecci a volte inaspettati...
Incrociando la cronaca spicciola italiana, e in particolare l’affaire “Montanari”, con la questione della gestione della pandemia, sorgono spo...
Informazione rapida sui miei prossimi impegni pubblici. Il primo, già questa sera, alle 18.30, a Nuoro, nello spazio esterno della sezione sarda della Bibliotec...
Il ministro Franceschini (MIBACT) ha ufficialmente dato vita alla Fondazione che dovrebbe gestire il cospicuo patrimonio storico-archeologico di Cabras, Monte P...
In questo caso si tratta di una novità a tutti gli effetti. In uscita, per Domus de janas, Malos. Vita crimini e misfatti di quaranta grandi nemici della Sardeg...
La pentola bolle allegramente, dopo mesi di magra, e posso cominciare ad annunciare qualche novità relativa al mio lavoro. La prima è questa: è andato in ristam...