Momento interlocutorio
I sardi in questi giorni, in queste ore, si apprestano a rinnovare l’organo legislativo della Regione Autonoma Sardegna e il suo governo. Una scadenza democrati...
I sardi in questi giorni, in queste ore, si apprestano a rinnovare l’organo legislativo della Regione Autonoma Sardegna e il suo governo. Una scadenza democrati...
Esistono momenti, nella storia umana, in cui si decidono le sorti di intere popolazioni e di intere epoche e sembra che tutto fosse scritto. In realtà, in ogni ...
Quanto vale la vita di un bambino del Congo? Me lo chiedevo qualche settimana fa, riflettendo sulla strage che da quelle parti si stava (si sta) consumando, nel...
Quella che attraversa l’Italia in questo periodo non è una crisi contingente, l’esito locale di un momentaneo sbandamento della civiltà occidentale. La fase di ...
Sessant’anni fa veniva firmata a Parigi la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, documento fondamentale dell’allora neonata ONU. La stesura del documento,...
Come alimentiamo la guerra più sanguinosa dell’Africa – 2/12/08 di Johann Hari – The Independent La guerra più letale dai tempi in cui Adolf Hitler marci...
Si innalzano i peana per l’elezione di un presidente statunitense afro-americano (o giù di lì). Quando si dice che viviamo di simboli, molto più che di meri fat...
Da www.megachip.info di Giulietto Chiesa Alcune note utili, forse, per affrontare il problema della transizione a un’altra società, che sia compatibile con la s...
Dal Sole24ore di ieri, martedi 19 agosto 2008, si ricava la notizia che la Sardegna è la più virtuosa tra le regioni dello stato italiano quanto a rapporto tra ...