Categoria: economia
Quel che è stato fatto, quel che resta da fare: inettitudine e interessi opachi nella gestione sarda dell’emergenza covid-19
Ieri sera è stata finalmente emessa l’ennesima ordinanza del presidente della giunta regionale Solinas a proposito della fantomatica Fase 2. Non c’è...
Crisi come opportunità: nuovi paradigmi economici e politici per la Sardegna del dopo epidemia
L’auspicio che dalla crisi sanitaria globale riusciremo a trarre qualche insegnamento va sostenuto da qualche idea, da qualche proposta. O almeno dallR...
Il (con)federalismo è la soluzione, non il problema, e non solo in Italia
Una delle questioni ricorrenti dentro il dibattito pubblico sull’emergenza Covid-19 è quella del “regionalismo” italiano come concausa dell...
Il lavoro culturale vittima dimenticata dell’emergenza coronavirus
La percezione comune del lavoro culturale è che si tratti di una sorta di hobby a cui sono dedite persone un po’ originali. La produzione di contenuti, di...
Quello che ci insegna, o che dovrebbe insegnarci, l’epidemia
La Sardegna è un’isola grande, a dispetto dell’autopercezione di molti sardi. È una delle 50 isole più grandi del mondo, la seconda (di poco) del Me...
Non c’è soluzione se non si cerca: subalternità e mentalità coloniale come zavorra storica di cui liberarsi
Tra le varie partite aperte in Sardegna, ultimamente fanno notizia tre questioni. Una è quella scolastica, con le nuove misure ministeriali che minacciano di de...
Militarismo, repressione e colpevolizzazione dei subalterni: un campionario colonialista
Una dichiarazione pubblica di un ammiraglio. Un processo in corso. Il rapporto tra tasso di criminalità e presenza delle forze dell’ordine. Le parole di a...
Insularità: equivoco storico, falso problema e diversivo politico
In un articolo sul blog Arrexini² Andria Pili torna sulla questione “insularità in costituzione”, analizzandone le premesse e la consistenza storica...
Transizione storica conflittuale e scenari prossimi venturi, dalla prospettiva dell’autodeterminazione democratica
Dice: il mondo va a rotoli e non si intravvede nemmeno una possibile alternativa a questa deriva. Non lo so. L’alternativa secondo me si intravvede pure. ...