Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Mese: Ottobre 2014

identità/mass media/sardegna/storia

Sapere poco, saperlo male

Posted on 30 Ottobre 2014 by Omar Onnis

Il motivo per cui è così facile abbandonarsi ai luoghi comuni o alle tesi più avventurose, riguardo la Sardegna, è che ne sappiamo poco su troppe cose e quel po...

politica/sardegna/storia

Rompere i circoli viziosi

Posted on 27 Ottobre 2014 by Omar Onnis

I tempi del mondo sono diversificati, come insegnava Fernand Braudel. Spesso abbiamo la tentazione di correre appresso alla cronaca, irretiti dal sovraccarico d...

identità/sardegna

La mitizzazione della “sardità” in Italia e in Sardegna

Posted on 24 Ottobre 2014 by Omar Onnis

Ennio Flaiano diceva: “se si spiega con un esempio, non capisco più nulla”. Però a volte gli esempi sono illuminanti. Quando parliamo di mito identitario sardo,...

mass media/sardegna

La sentenza capitale sulla aspirante capitale

Posted on 20 Ottobre 2014 by Omar Onnis

AGGIORNATO (Se hai già letto questo post, vai direttamente all’aggiornamento) Dice che ci sono rimasti male. Qualcuno aveva davvero sperato che Cagliari potesse...

archeologia/cultura/identità/politica/sardegna/società

La mitopoiesi come arma di distrazione di massa e come strumento di egemonia culturale

Posted on 13 Ottobre 2014 by Omar Onnis

Sembra che intorno ai Giganti di Monte Prama si stia scatenando una sorta di psicosi collettiva. Notevole, se pensiamo a quanto poco peso abbiano di solito i te...

politica

Per chi suona la campana a Kobane?

Posted on 10 Ottobre 2014 by Omar Onnis

Le vicende del Kurdistan occidentale (Rojava) ci chiamano in causa prepotentemente. Non solo per la loro drammaticità, o per l’inerzia con cui la NATO (e in pri...

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Omar Onnis su Il servilismo interessato della classe dominante sarda, fattore storico contemporaneo dal costo insostenibile
  • Andrea su Il servilismo interessato della classe dominante sarda, fattore storico contemporaneo dal costo insostenibile
  • Omar Onnis su Un’estate pre-elettorale: ciò che c’è, ciò che servirebbe
  • Giuanni Luisu su Un’estate pre-elettorale: ciò che c’è, ciò che servirebbe
  • Omar Onnis su Altra novità in arrivo

Articoli recenti

  • Un’estate pre-elettorale: ciò che c’è, ciò che servirebbe
  • Sull’utilità e il danno della storia a scuola
  • La festa della repubblica che ripudia la guerra
  • Anniversario librario, parresia, storia: tre post al prezzo di uno
  • Altra novità in arrivo

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia Brigata Sassari capitalismo colonialismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia piano di rinascita politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Ottobre: 2014
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Set   Nov »
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2023 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy