Skip to content
SardegnaMondo
storia, cultura, politica e attualità, non necessariamente in quest'ordine
  • Home
  • Chi sono
  • Multimedia
  • Netiquette
  • Contatti

Mese: Dicembre 2012

cultura/identità

La salvezza è nella forza che non sappiamo di avere

Posted on 23 Dicembre 2012 by Omar Onnis

Il pregiudizio è difficile da sconfiggere, specie se ha risvolti pratici comodi, deresponsabilizzanti. Per questo è tanto facile che in Sardegna prosperi la nos...

sardegna/video

Narrazioni dalla Sardegna. Viaggio nella coscienza di una nazione. Bologna. Con Michela Murgia e Gianfranco Cabiddu (Inverno 2012)

Posted on 21 Dicembre 2012 by Omar Onnis / 0 Comment

politica/sardegna

Le vere intenzioni

Posted on 17 Dicembre 2012 by Omar Onnis

Niente come l’imminenza delle elezioni rivela, in un modo o nell’altro, le reali aspirazioni di chi si cimenta nell’agone politico o fa addirittura della politi...

cultura/identità/lingua sarda

Questione linguistica, equivoci teorici e inerzia politica

Posted on 10 Dicembre 2012 by Omar Onnis

C’è un errore di fondo nell’impostazione dominante della questione linguistica sarda. Dipende dal fatto che essa è incastrata dentro un contesto culturale e pol...

cultura/identità/mass media/politica/sardegna/società

Autoriduzione a cliché e deresponsabilizzazione

Posted on 5 Dicembre 2012 by Omar Onnis

Tra le tante cose che succedono, sembrerà di ben poca importanza l’incontro chiesto dai parlamentari sardi al ministro dell’Interno, su iniziativa del deputato ...

economia/politica/storia

Reagire alla crisi economica: fare sistema dentro la dinamica dei sistemi

Posted on 3 Dicembre 2012 by Omar Onnis

La crisi attuale non è iniziata nel 2008, come l’egemonia mediatica ci ha fatto interiorizzare in questi anni, ma tra 1971 e 1973.

Cerca nel blog

Commenti recenti

  • Alfonso su Chistione linguìstica e standardizatzione: rennoare sa dibata, chircare solutziones
  • MATTEO MURGIA su Libri, intellettuali organici e subalternità: il caso Dr Drer
  • Alec Cani su Il Grande Freddo
  • Omar Onnis su Il Grande Freddo
  • ALESSANDRO MONGILI su Il Grande Freddo

Articoli recenti

  • Chistione linguìstica e standardizatzione: rennoare sa dibata, chircare solutziones
  • Libri, intellettuali organici e subalternità: il caso Dr Drer
  • Cos’è la politica in Sardegna
  • Letteratura e movimenti popolari in Sardegna: una questione di democrazia
  • Jannik Sinner e il problema dell’identità (tossica) italiana

Tag

archeologia sarda autodeterminazione autonomia Brigata Sassari capitalismo colonialismo COVID-19 crisi cultura sarda democrazia die de sa sardigna dipendentismo dipendenza economia sarda egemonia culturale Europa fascismo giunta Pigliaru identità sarda indipendentismo indipendenza lavoro letteratura sarda lingua sarda mass media mass media sardi mito identitario nazionalismo pandemia politica internazionale politica italiana politica sarda questione linguistica razzismo recensione Sarda Rivoluzione sardegna scuola sarda servitù militari società sarda storia italiana storia sarda subalternità unificazione italiana Unione Europea

Categorie

Archivi

Calendario Post

Dicembre 2012
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Nov   Gen »
Licenza Creative Commons  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
© 2025 SardegnaMondo
Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}