600 anni fa, oggi
Era una domenica, il 30 giugno di seicento anni fa. Un giorno ignorato dai libri di storia. Un giorno fatale. In storiografia non è lecito né utile spiegare tut...
Era una domenica, il 30 giugno di seicento anni fa. Un giorno ignorato dai libri di storia. Un giorno fatale. In storiografia non è lecito né utile spiegare tut...
Parlare di questo libro come di un “primo libro” può sembrare improprio, dato che la Murgia ha già al suo attivo due pubblicazioni di grande e discreto successo...
Benché nessuno ci abbia fatto molto caso, il 10 giugno u. s. si sono svolte delle celebrazioni istituzionali per il sessantesimo anniversario della prima seduta...
Romanzo di esordio di un nuovo collettivo letterario sardo.
Dice che i sardi non sono andati a votare per le europee a causa della disaffezione alla politica, del menefreghismo imperante e della delusione per le promesse...
Giuro, non sono io fissato. È che si intensificano le prese di posizione ostili al tema del processo di acquisizione di sovranità dei sardi. Non passa settimana...
Quando sostengo che l’ideale dell’italiano medio, specie se berlusconizzato, è avere una piccola Cuba prerivoluzionaria appena di là dal Tirreno, sembra che vog...
Il presidente della Regione Autonoma Sardegna, Ugo Cappellacci, aveva esordito nel suo mandato con un solenne discorso programmatico davanti al Consiglio region...