Idee di Sardegna, di Carlo Pala: l’indipendentismo studiato con metodo
Idee di Sardegna. Autonomisti, sovranisti, indipendentisti oggi è un saggio del politologo Carlo Pala, uscito quest’anno per Carocci.
Continue reading →Idee di Sardegna. Autonomisti, sovranisti, indipendentisti oggi è un saggio del politologo Carlo Pala, uscito quest’anno per Carocci.
Continue reading →Ricevo da Cristiano Sabino e ospito qui su SardegnaMondo un nuovo contributo sulla condizione attuale dell’indipendentismo e sul processo di autodeterminazione in Sardegna, alla luce dei risultati delle recenti elezioni amministrative. Cristiano Sabino Le amministrative del 5 giugno e in particolare il risultato di Cagliari hanno fatto molto discutere sulle strategie del mondo indipendentista. […]
Continue reading →Non è mai facile commentare un voto come quello municipale, dove si concentrano questioni locali e aspettative politiche generali (spesso elidendosi a vicenda). Dare spiegazioni politiche a un voto locale fa perdere di vista fattori determinanti, che mutano da un luogo all’altro; concentrarsi solo sulle peculiarità locali priva di una interpretazione generale che invece è […]
Continue reading →Ricevo e accolgo volentieri qui una riflessione di Pier Franco Devias a proposito della relazione tra ambientalismo e processo di autodeterminazione in Sardegna.
Continue reading →Prosegue il dibattito su indipendenza e indipendentismo. Quello che segue, “a stretto giro di posta”, è un intervento di Cristiano Sabino.
Continue reading →Il dibattito su indipendenza e indipendentismo prosegue. Questa volta ospito una riflessione di Stefano Puddu Crespellani, preziosa anche in quanto proveniente da una prospettiva esterna al contesto sardo (oltre che alla militanza indipendentista propriamente detta).
Continue reading →Nuovo gradito intervento nell’ambito del dibattito su indipendenza e indipendentismo. Questa volta SardegnaMondo ospita la riflessione di Pier Franco Devias, già dirigente di a Manca pro s’Indipendèntzia e candidato presidente alle ultime elezioni sarde per il Fronte Indipendentista Unidu.
Continue reading →Ricevo dall’amico Ivo Murgia e ospito volentieri un intervento che si inserisce nel dibattito in corso su autodeterminazione e indipendentismo. Con una postilla del 17 settembre. Spiaggia del Poetto, Cagliari. Una distesa di ombrelloni e di asciugamani che pare infinita, molti turisti e tantissimi sardi. Impossibile non notare, anche per gli osservatori più distratti, la […]
Continue reading →Dato che se ne parla di tanto in tanto, e spesso in modo superficiale o a sproposito, meritano attenzione due recentissimi interventi pubblici sul tema dell’autodeterminazione e dell’indipendentismo. Uno è di Alessandro Mongili, l’altro di Nicolò Migheli.
Continue reading →Partiamo da un libro: WU MING 1, Cent’anni a Nordest. Viaggio tra i fantasmi della guera granda, Milano, Rizzoli, 2015.
Continue reading →